Come lo faccio

Ci sono tanti modi di fare coaching, io voglio essere un coach non solo per professione ma per la vita, per passione.

Il mio coaching non è quello spettacolare, dove un coach parla ad una platea motivandola, il mio coaching è quello dei padri fondatori (Whitmore e Gallwey), con un approccio concreto e sistemico, ispirato ad un modello di accompagnamento personale che valorizza l’unicità del cliente e le sue potenzialità inespresse, portandolo ad fare scelte piu’ consapevoli e quindi ad avere un maggior livello di benessere personale.

Solitamente un percorso di coaching classico si svolge in un minimo di 10 sessioni svolte in un ambiente protetto, in genere via skype/face time o videoconferenza/ telefonica, per una migliore riservatezza e gestione Vs. del tempo/degli impegni quotidiani (senza muoversi da casa e nell’orario preferito); in alternativa si puo’ valutare se farlo in presenza presso la mia sede oppure entro un raggio di 15 Km (in caso di distanza maggiore saranno valutati anche i costi di trasferta). 

La prima sessione informativa e conoscitiva di 1 ora è completamente gratuita per tutte le persone interessate ai pacchetti, mentre i preventivi verranno inviati via email agli interessati. I pacchetti sono totalmente personalizzati ed studiati sulle esigenze del cliente (sia per la scelta del setting, per gli orari, la frequenza e la durata delle sessioni).

Il pagamento delle sessioni è richiesto anticipatamente via bonifico o via postepay. L’iscrizione alla newsletter permette di ottenere il 15% di sconto sul pacchetto da 10 sessioni di coaching (COACH 10 SPORT – COACH 10 LIFE – COACH 10 BUSINESS).

 

 

I tuoi diritti:

I dati e le informazioni raccolte nelle sessioni di coaching, anche in quella gratuita, verranno considerati confidenziali e verranno trattati secondo la nuova normativa sulla privacy.

In qualunque momento il Cliente puo’ decidere di interrompere il percorso intrapreso, salvo il pagamento delle sessioni pattuite.

In ultimo ma non per ultimo, vorrei sottolineare l’importanza dell’iscrizione all’associazione di categoria A.CO.I. come elemento di garanzia per il Cliente:

-Il Cliente  è tutelato sia sui suoi diritti di consumatore sia sulla professionalità del Coach dallo sportello del consumatore (a disposizione sul sito di A.Co.I. al seguente link)

-il Coach, per mantenere lo status di iscritto deve garantire 30 crediti formativi l’anno, quindi cura la sua formazione e il suo aggiornamento è costante, inoltre  è tenuto all’osservanza di un codice deontologico ed etico professionale  a garanzia della Sua serietà.

 

 

 

 

I commenti sono chiusi.