Impariamo il linguaggio positivo

Buongiorno,

Capita a tutti di avere una giornata “NO” e di lamentarci per quello che ci è successo, è normale. Sbagliato è invece pensare in maniera pessimistica perché così facendo ci concentriamo solo sulla negatività di ciò’ che ci ha infastidito, invece di rivolgere l’attenzione a ciò’ che abbiamo di positivo e che ci permette di reagire alle avversità e di cambiare ciò’ che non ci piace.

Il linguaggio positivo puo’ trasformare l’atteggiamento che abbiamo nei confronti della vita e migliorare il modo di comunicare e le nostre relazioni, migliorando anche la nostra autostima, non ci credete? Proviamo assieme.

Qui di seguito alcuni esempi per imparare a pensare positivo:

  • per i GRANDI

NON DIRENon ce la posso fareMA DIRECe la faccio

NON DIREsì.. ma” oppure “sì… peròMA DIREPerché no?

NON DIRENon sono capaceMA DIRECi provo, posso migliorarmi

NON DIREDevo fare …….MA DIREVoglio fare …….

NON DIRENon voglio pensarciMA DIREVoglio stare sereno

NON DIREE difficile” MA DIRE “Non è facile”

NON VEDERE solo il problema MA cogliere l’opportunità, cercare una soluzione

 

  • e per i piu’ PICCOLI…

NON DIRENon ho tempo per giocareMA DIREDammi qualche minuto che finisco e poi giochiamo

NON DIRENon dire le bugieMA DIREDiciamo la verità

NON DIRENon toccare nullaMA DIREFermiamoci a guardare

NON DIRENon urlareMA DIREFacciamo il gioco del silenzio

NON DIRENon litigareMA DIRECerchiamo di stare tranquilli

NON DIRENon correreMA DIREE’ meglio camminare un po’” 

NON DIRENon picchiare il tuo compagnoMA DIREIl tuo compagno va trattato con rispetto e gentilezza

Un’ultima raccomandazione, perché funzioni dovete allenarVi ogni giorno, in modo che diventi un’abitudine e un automatismo. Fatemi sapere cosa ne pensate.

A presto.

AsperAstra Coaching

Valentina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.